SFINCE DI SAN GIUSEPPE - RICETTA TIPICA SICILIANA - "Uno dei dolci tipici di San Giuseppe, le Sfince (o sfinci) sono dei dolci fritti tipici siciliani di questo periodo, per la festa del papà! L'impasto è di pasta choux fritta, tipo le zeppole, sempre tipiche di San Giuseppe! La particolarità sta nel friggerle a cucchiaiate (semplicemente) e farcite di una soffice crema di ricotta e decorate come solo in Sicilia sanno fare, piene di colori e dal sapore spettacolare!". Video di Tutti a Tavola.
La temperatura dell’olio deve essere gestita non deve superare i 160° -170° devono cuocere lentamente, devono avere il tempo di svilupparsi e crescere per cuocere all’interno, se usate una padella piccola non mettetene troppe alla volta, calcolate che cresceranno molto di volume!
Se volete farle al forno a 180° statico175° ventilato per 20-25 minuti circa, poi lasciarle raffreddare in forno spento con lo sportello socchiuso!
INGREDIENTI PER PREPARARE LE SFINCE DI SAN GIUSEPPE (per circa 12-14 sfince):
• 150 g Farina 00
• 40 g Burro (o strutto)
• 170 g Acqua
• 1 pizzico di Sale
• 3-4 Uova (dipende dalla grandezza)
• Vaniglia
Per il ripieno:
• 500 g Ricotta di pecora o vaccina
• 150-180 g Zucchero a velo
• Gocce di cioccolato
• Granella di pistacchio
• Ciliegie candite
• Olio di semi di arachidi o di girasole (per friggere)
Tutti a Tavola: "Mi chiamo Debora, appassionata di cucina tradizionale con un occhio a creatività e fantasia, che possiedo in abbondanza e che adopero in ogni mia ricetta. Mi piace molto elaborare i piatti e farli diventare oltre che buoni anche belli da vedere...".
[VIDEO RICETTA] Sfince di San Giuseppe - Ricetta Tipica Siciliana:
Tutte le Video Ricette: Antipasti - Conserve di Verdure in Agrodolce - Conserve di Verdure Sottolio - Contorni - Dolci - Focacce - Italian Video Recipes - Piadine - Piatti Unici - Primi Piatti - Pizze - Ricette Vegane - Ricette Vegetariane - Secondi Piatti di Carne - Secondi Piatti di Pesce - Secondi Piatti di Verdure - Torta Rustica - Tutorial - Vellutate - Zuppe.
Fonte qui
Nessun commento:
Posta un commento