Visualizzazione post con etichetta casa pappagallo video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa pappagallo video. Mostra tutti i post

[VIDEO] Carbonara in 5 Minuti - Casa Pappagallo | Ricetta N°1656



CARBONARA IN 5 MINUTI - CASA PAPPAGALLO
- "La carbonara classica è una ricetta che spesso risulta intoccabile, ma sapete che anche la versione della carbonara in 5 minuti è fantastica? Certo, ora voi mi direte che è un piatto che si fa in maniera velocissima e vi do anche ragione, ma credetemi se vi dico che abbinando la crema famosa di uova pecorino e guanciale, alla pasta fresca, in questo caso all'uovo avrete un ottimo risultato! È il piatto perfetto se vi piacciono le variazioni sul tema: questa è una versione che dovete assolutamente provare". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE LA CARBONARA IN 5 MINUTI: 

• Pasta fresca all'uovo 500 g
• Guanciale di maiale 250 g
• Pecorino Romano 200 g
• Tuorlo d'uovo 4
• Uova 1
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Cannelloni Funghi e Salsiccia - Casa Pappagallo | Ricetta N°1651



CANNELLONI FUNGHI E SALSICCIA - CASA PAPPAGALLO
- "Che buoni questi cannelloni funghi e salsiccia! È Un piatto rustico, saporito e molto facile da fare. Trovo che sia perfetto in tante occasioni diverse ma io amo portarlo a tavola soprattutto la domenica quando intorno al tavola ci sono più persone. È un primo piatto decisamente conviviale, ideale quando volete proprio godervi la compagnia perché si può preparare in anticipo e poi servire al momento giusto quando serve". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE I CANNELLONI FUNGHI E SALSICCIA: 

• Sfoglie di pasta fresca all'uovo 12
• Besciamella 1 kg
• Ricotta di pecora 500 g
• Funghi champignon 500 g
• Funghi pleurotus 500 g
• Salsiccia di maiale 250 g
• Vino bianco 100 g
• Uova 1
• Parmigiano Reggiano 40 g
• Funghi porcini secchi 12 g
• Aglio 1 spicchio
• Olio EVO 5 cucchiai
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.

PER LA GRATINATURA:

• Parmigiano Reggiano q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Pasta in Salsa - Casa Pappagallo | Ricetta N°1640



PASTA IN SALSA - CASA PAPPAGALLO
- "La pasta in salsa è una ricetta tipica del Veneto che si consuma a cavallo delle festività in quanto primo piatto di magro. Questa pietanza viene chiamata anche bigoli di magro perché la pasta che si utilizza è proprio strettamente legata a questo formato speciale. Se non li avete mai mangiati, dovete sapere che i bigoli sono degli spaghettoni molto spessi che si possono condire sia con sughi di carne che di pesce e sono largamente diffusi nel Nord Italia. In questo caso, la salsa che accompagna la pasta è fatta con un mix di cipolle e acciughe: questi due ingredienti creano un bel contrasto che vira dalla dolcezza alla sapidità. Un piatto povero e legato molto alle tradizioni". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE LA PASTA IN SALSA: 

• Pici 800 g
• Cipolle 600 g
• Acciughe sott'olio 50 g
• Olio EVO 4 cucchiai
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Panzerotti di Pane - Casa Pappagallo | Ricetta N°1634



PANZEROTTI DI PANE - CASA PAPPAGALLO
- "Ma sapete che questi panzerotti di pane sono buonissimi? Sono una vera delizia da fare e rifare tante volte! Piacciono molto ai bambini e anche agli adulti e per questo motivo, a mio avviso, sono un antipasto ideale da portare a tavola in tantissime occasioni diverse!". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE I PANZEROTTI DI PANE: 

• Pancarrè 8 fette
• Mozzarella da pizza 120 g
• Salsa di pomodoro 120 g
• Sardine sott'olio 120 g
• Origano secco q.b.
• Olio di semi di arachidi q.b.
• Olio EVO q.b.
• Sale q.b.

PER LA PANATURA:

• Uova 3
• Pangrattato q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Zucchine Gratinate al Formaggio - Casa Pappagallo | Ricetta N°1622



ZUCCHINE GRATINATE AL FORMAGGIO - CASA PAPPAGALLO
- "Le zucchine gratinate al formaggio sono semplici, economiche e gustose: perfette praticamente sempre da portare a tavola quando abbiamo voglia di qualcosa di buono e stuzzicante. Le zucchine, quando vengono gratinate con formaggio, sviluppano un sapore delizioso e ricco poiché il formaggio, in questo caso ho fatto un bel mix, crea un ottimo connubio. Il formaggio più sapido si fonde con il dolce sapore delle zucchine, creando un contrasto delizioso tra la dolcezza della verdura e il sapore salato e cremoso del formaggio". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE LE ZUCCHINE GRATINATE AL FORMAGGIO: 

• Zucchine 4
• Toma 200 g
• Caciocavallo 150 g
• Provolone piccante 100 g
• Parmigiano Reggiano 50 g
• Cipolle 150 g
• Aglio 1 spicchio
• Prezzemolo 1 mazzetto
• Olio EVO 6 cucchiai
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Spaghetti con le Uova Sode - Casa Pappagallo | Ricetta N°1613



SPAGHETTI CON LE UOVA SODE - CASA PAPPAGALLO
- "Avete mai provato a fare gli spaghetti con le uova sode? Se la risposta è affermativa significa che siete i miei soci perfetti. In caso contrario vi dico che senza dubbio è ora di rimediare subito!". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE GLI SPAGHETTI CON LE UOVA SODE: 

• Spaghetti 400 g
• Uova sode 4
• Capperi 40 g
• Filetti di acciughe 8
• Aglio 1 spicchio
• Prezzemolo 1 mazzetto
• Olio EVO 4 cucchiai
• Sale q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Petto di Pollo Fisarmonica - Casa Pappagallo | Ricetta N°1595



PETTO DI POLLO FISARMONICA - CASA PAPPAGALLO
- "Spesso mi dite che il pollo ha un sapore banale e risulta sempre un pò asciutto, con questa ricetta del petto di pollo fisarmonica cambierete di certo idea! Basta davvero poco per portare a tavola qualcosa di sfizioso e saporito. Oltre ad essere molto appetitosi, questi petti di pollo sono anche molto belli da vedere e quindi trovo che siano perfetti da portare a tavola anche durante una cena tra amici che di certo saranno sorpresi". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE IL PETTO DI POLLO FISARMONICA: 

• Petto di pollo 2
• Bacon 120 g
• Provolone piccante 50 g
• Olio EVO 4 cucchiai
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Petto di Pollo in Salsa Piccante - Casa Pappagallo | Ricetta N°1569



PETTO DI POLLO IN SALSA PICCANTE - CASA PAPPAGALLO
- "Vi piace il pollo ma spesso risulta asciutto e banale, insomma poco gustoso? Beh, vi dico subito come trasformarlo in qualcosa di strabuono! Il petto di pollo in salsa piccante è davvero saporito ma anche molto semplice da fare, quindi se volete organizzare una cenetta sfiziosa o un pranzetto informale, questa ricetta con il pollo è perfetta per voi! Soprattutto se amate i sapori forti, pungenti e che lasciano il segno, questo secondo di carne bianca vi piacerà di certo!". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE IL PETTO DI POLLO IN SALSA PICCANTE: 

• Petto di pollo 600 g
• Peperoni 500 g
• Cipolle 120 g
• Olio di semi di arachidi q.b.

PER LA MARINATA:

• Peperoncini in polvere 2 cucchiaini
• Aglio in polvere 2 cucchiaini
• Cipolla in polvere 2 cucchiaini
• Pepe nero 2 cucchiaini
• Uova 2
• Amido di mais 35 g
• Sale 1 pizzico

PER LA SALSA:

• Salsa piccante 80 g
• Ketchup 80 g
• Brodo di pollo 100 g
• Salsa di soia 4 cucchiai
• Salsa di soia scura 4 cucchiai
• Miele 4 cucchiai
• Vino cinese 2 cucchiai
• Aceto di riso 2 cucchiaini
• Amido di mais 2 cucchiai
• Peperoncini in polvere 1 cucchiaino

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Pasta al Pesto di Melanzane - Casa Pappagallo | Ricetta N°1521



PASTA AL PESTO DI MELANZANE - CASA PAPPAGALLO
- "La pasta al pesto di melanzane è quel primo piatto che viene sempre bene, piace a tutti ed è semplicissimo da realizzare. Una ricetta che fa venire subito voglia di estate, di cene con gli amici e di vino freddo! È proprio nella bella stagione che le melanzane danno il meglio di loro, non sono più amare e non pizzicano più in maniera fastidiosa. Ovviamente, visto e considerato che si trovano sempre al supermercato, in qualunque periodo dell'anno sarà possibile fare la ricetta della pasta al pesto di melanzane anche quando ne avete semplicemente voglia". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE LA PASTA AL PESTO DI MELANZANE: 

• Mezze maniche 400 g
• Melanzane 1 kg
• Mandorle 40 g
• Parmigiano Reggiano 30 g
• Basilico 1 ciuffo
• Aglio 0.5 spicchi
• Olio EVO 80 g
• Sale q.b.

PER SERVIRE:

• Parmigiano Reggiano q.b.
• Basilico q.b.
• Pepe nero q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Torta Salata Cipolle e Acciughe - Casa Pappagallo | Ricetta N°1513



TORTA SALATA CIPOLLE E ACCIUGHE - CASA PAPPAGALLO
- "Fare la torta salata cipolle e acciughe è sempre un'ottima idea! Il perché? Ora ve lo spiego subito! Si tratta si un rustico da forno molto semplice da fare, economico e super saporito! La ricetta che sto per darvi è un asso nella manica da tirare fuori sempre e comunque. La torta salata cipolle e acciughe è perfetta in ogni momento e in tante occasioni diverse. È l'ideale per una cena sfiziosa, ma risulta perfetta anche per un aperitivo tra amici o una gita fuori porta!". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE LA TORTA SALATA CIPOLLE E ACCIUGHE: 

• Pasta sfoglia 2 fogli
• Cipolle 1 kg
• Filetti di acciughe 8
• Alloro 2 foglie
• Burro 30 g
• Uova 1
• Sale q.b.
• Pepe nero q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Spaghetti alla Gennaro - Casa Pappagallo | Ricetta N°1509



SPAGHETTI ALLA GENNARO - CASA PAPPAGALLO
- "Gli spaghetti alla Gennaro è una di quelle ricette nate dal genio napoletano. Pochi e semplici ingredienti servono per fare questo primo piatto velocissimo, ma sapientemente miscelati, riescono a dare una notevole spinta nel gusto! Ho scoperto che di questo piatto ne parla in un libro la figlia del grande Totò, dicendo era uno dei sui piatti preferiti e in effetti è fantastico! Con tutta probabilità questo primo piatto veloce con gli spaghetti è nato proprio per onorare il santo patrono: San Gennaro". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE GLI SPAGHETTI ALLA GENNARO: 

• Spaghetti 400 g
• Pane 150 g
• Filetti di acciughe 8
• Origano secco 2 pizzichi
• Aglio 2 spicchi
• Basilico 1 ciuffo
• Olio EVO 6 cucchiai
• Sale q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Orecchiette con le Cime di Rapa alla Pugliese - Casa Pappagallo | Ricetta N°1463



ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA ALLA PUGLIESE - CASA PAPPAGALLO
- "Le orecchiette con le cime di rapa alla pugliese sono un primo piatto rustico, saporito, molto gustoso e profumato che di certo avrete assaggiato almeno una volta nella vita! Vado spesso in Puglia, terra che mi affascina moltissimo per la sua bellezza e per i suoi piatti incredibili, e durante uno dei miei ultimi soggiorni ho carpito tutti i segreti per fare le orecchiette con le cime di rapa perfette". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE LE ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA ALLA PUGLIESE: 

• Orecchiette 400 g
• Cime di rapa 1 kg
• Filetti di acciughe 6
• Aglio 2 spicchi
• Peperoncini piccanti 2
• Olio EVO 6 cucchiai
• Sale q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Spaghetti all'Assassina - Casa Pappagallo | Ricetta N°1423



SPAGHETTI ALL'ASSASSINA - CASA PAPPAGALLO
- "Come sono gli spaghetti all'assassina? Pericolosissimi ovviamente…perché sono troppo buoni! Nato in Puglia questo piatto tipico e tradizionale è diventato famosissimo grazie a film e libri che narrano le vicende del Commissario Lolita Lobosco. La ricetta degli spaghetti all'assassina è molto semplice da realizzare, ma nasconde qualche piccola insidia che qui di seguito vi spiegherò come superare brillantemente. Questa preparazione barese ha la caratteristica di cuocere direttamente in padella e ciò comporta che il risultato finale sia leggermente bruciacchiato, quasi croccante. Ho avuto modo di assaggiare questa ricetta pugliese a casa di amici proprio a Bari, che mi hanno spiegato come farla in maniera perfetta. Ciò che non può mai mancare negli spaghetti all'assassina è la presenza del peperoncino che rende piccante questo primo piatto dal gusto e dal sapore irresistibili! Siccome il sughetto deve essere stretto stretto, nella lista degli ingredienti troviamo il concentrato che lo rende denso e poco liquido. Una ricetta stuzzicante e rustica di quelle che piacciono tanto a me!". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE GLI SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: 

• Spaghetti 400 g 
• Concentrato di pomodoro 100 g 
• Pomodori pelati 200 g 
• Aglio 1 spicchio 
• Peperoncini piccanti 0.5 
• Acqua 1.2 l 
• Olio EVO q.b. 
• Sale q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Cannelloni Ricotta e Spinaci - Casa Pappagallo | Ricetta N°1417



CANNELLONI RICOTTA E SPINACI - CASA PAPPAGALLO
- "Ma quanto sono buoni i cannelloni ricotta e spinaci! Trovo che sia una deliziosa alternativa a quelli classici con la carne, con la loro morbidezza e il loro sapore conquistano sempre tutti. È una bella proposta per tutti e sarà perfetta anche per chi segue un'alimentazione vegetariana. Se siete abili in cucina, la sfoglia potete tranquillamente farla in casa, ma qui vi do una versione semplificata che prevede quella che si può acquistare tranquillamente al supermercato". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE I CANNELLONI RICOTTA E SPINACI: 

• Sfoglie di pasta fresca all'uovo 250 g 
• Spinaci 500 g 
• Ricotta di pecora 600 g 
• Uova 1 
• Parmigiano Reggiano 40 g 
• Noce moscata q.b. 
• Burro q.b. 
• Sale q.b. 
• Pepe nero q.b. 

Per la besciamella: 

• Latte 500 ml 
• Farina 00 50 g 
• Burro 50 g 
• Tuorli d'uovo 2 
• Fontina 150 g 
• Noce moscata q.b. 
• Sale q.b. 
• Pepe nero q.b. 

Per gratinare: 

• Parmigiano Reggiano q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO RICETTA] Pollo con Salsa al Limone - Casa Pappagallo | Ricetta N°1399



POLLO CON SALSA AL LIMONE - CASA PAPPAGALLO
- "Il pollo con salsa al limone è il secondo piatto che mette decisamente d'accordo tutti! Grazie alla sua morbidezza, al suo profumo delizioso, al suo sapore fresco ma delicato conquista il palato di grandi e piccoli. È la ricetta con il pollo perfetta da portare a tavola in qualunque momento. È l'ideale per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici. La sua realizzazione poi è semplicissima, vi basterà creare una salsina al limone e friggere i bocconcini di pollo dopo averli impanati. Il risultato è straordinario! Se volete rendere il vostro pollo davvero speciale questa è la ricetta giusta che fa per voi. Si tratta di uno di quei piatti che fatti una volta farete spessissimo, perché troppo sfiziosi e saporiti. Provate questa ricetta golosa, sono certo che vi piacerà, è proprio un piatto stuzzicante adatto a tante occasioni diverse!". Video di Casa Pappagallo

INGREDIENTI PER PREPARARE IL POLLO CON SALSA AL LIMONE: 

• Petto di pollo 500 g 
• Uova 2 
• Amido di mais 1 cucchiaio 
• Vino cinese 1 cucchiaio 
• Olio di semi di arachidi q.b. 
• Sale q.b. 
• Pepe nero q.b. 

Per la salsa al limone: 

• Limoni 3 
• Zucchero 1 cucchiaio 
• Aceto di riso 1 cucchiaio 
• Miele 1 cucchiaio 
• Amido di mais 1 cucchiaino 

Per la panatura: 

• Amido di mais q.b.

"In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni".

[VIDEO] Le mie "SFRAPPE" di Carnevale con la ricetta di famiglia - Fatto in Casa da Benedetta | Ricetta N°1659

Le mie "SFRAPPE" di Carnevale con la ricetta di famiglia - Fatto in Casa da Benedetta - "I dolci tradizionali di Carnevale s...