Visualizzazione post con etichetta davide zambelli video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta davide zambelli video. Mostra tutti i post

[VIDEO RICETTA] Ricetta del Pesto alla Genovese che Non Diventa Mai Scuro - Ideale Anche da Congelare | Ricetta N°1262



RICETTA DEL PESTO ALLA GENOVESE CHE NON DIVENTA MAI SCURO - IDEALE ANCHE DA CONGELARE
- "Il pesto alla genovese è probabilmente la ricetta più famosa della Liguria e sicuramente una delle più conosciute in tutto il mondo, patrimonio della cucina italiana. Quello originale è fatto con il mortaio ma con l'avvento tecnologico sempre più persone hanno preferito prepararlo con il frullatore per avere una ricetta facile e ancora più veloce. Ma se vi dicessi che qui e sul blog vi mostro come fare un pesto di basilico (senza mortaio) velocissimo in cui il basilico non si ossida e quindi non diventa marrone, nero, neppure se ci condisci la pasta e la lasci lì mezz'ora ad attendere. Rimane assolutamente delizioso, proprio come l'originale, ed è perfetto pure se volete congelarlo". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER PREPARARE IL PESTO ALLA GENOVESE (per 4 persone): 

• 50 g Foglie di basilico 
• 40 g Parmigiano grattugiato 
• 10 g Pecorino grattugiato 
• 0.5 o 2 spicchi Aglio 
• 20 g Pinoli 
• 60 g Olio extra vergine di oliva 
• Mezzo cucchiaino circa Sale

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L'importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".

[VIDEO RICETTA] Casetta di Natale al Gusto Tiramisù - Dolce Delizioso per le Feste | Ricetta N°828



CASETTA DI NATALE AL GUSTO TIRAMISÙ - DOLCE DELIZIOSO PER LE FESTE
- "La casetta innevata di Natale è un dolce buonissimo e scenografico ideale per la Vigilia, per il pranzo o la cena di Natale o per Capodanno, ma in genere per tutto l'inverno. Per renderla più speciale ho pensato di farcirla con la crema al mascarpone, quindi al gusto tiramisù visto che c'è il caffè. Altro che pandoro o panettone vedrete ahahaha spero vi piaccia a parte gli scherzi". Video di Davide Zambelli

"La base è fatta con una pasta biscotto semplicissima, senza aggiunta di aromi ecc...
A proposito, per questa ricetta mi sono ispirato tantissimo alla ricetta del mio socio LuCake. È la ricetta migliore che ho trovato online, perchè garantisce con l'aggiunta dell'olio una sofficità e una morbidezza impagabili.

Una volta cotta la pasta si dovrà copparla in 5 pezzi, 3 della stessa grandezza, gli altri 2 più piccoli.
Ovviamente le misure dipenderanno dalla grandezza della vostra teglia.
La mia è quella classica da forno e per i pezzi grandi sono stato sulle misure da 22 x 11, le più piccole, che nello specifico una è più piccola e l'altra ancora più piccola, hanno le misure di 7,5 x 22 e di 3 x 22.

Per quanto riguarda la bagna che ho scelto palese, il classico caffè, anche più ristretto del solito perchè siccome la pasta, essendo sofficissima, non si può bagnare troppo, allora a quel punto ho concentrato di più il caffè, in modo tale da avere lo stesso sapore del classico savoiardo pucciato.

La nota di cacao invece viene data dalla crema spalmabile al cacao, quella bella fondente. Se non doveste trovarla chiaro che potrete usare la classica nutella ma se trovate una crema spalmabile al cacao sarebbe il top. Come marchi per darvi un'idea che mi vengono in mente in questo momento ci sono Pernigotti e Lindt.
L'importante è che siano scure ecco.
       
E la crema? Classica al mascarpone ma con la pâte á bombe, il classico sciroppo di acqua e zucchero a 121 gradi. Chiaro che potreste evitare di farla e quindi andreste a mettere 100 g di zucchero direttamente nei tuorli e li andreste a sbattere ma pastorizzando le uova, appunto con la tecnica dello sciroppo, si ha maggior sicurezza igienica.
Sbatteteli mi raccomando quei tuorli perchè è fondamentale avere una crema al mascarpone soda.
E a proposito: per avere una crema al mascarpone che sostenga sarebbe meglio pensare di aggiungere la gelatina in fogli. In questo caso io ho messo 4 g, quindi 2 fogli, ma se avete paura che il vostro mascarpone non sia abbastanza sodo o comunque avete il timore che la crema non vi venga spumosa al punto giusto 6 g potrebbero fare al caso vostro.

Assemblando gli strati, procedendo dai 3 più grandi al più piccolo vedrete formarsi una graziosa casetta, i biscotti faranno il tetto e le finestre, la panna sopra la neve, dei rametti di abete gli alberelli. Sarà super realistica e la si può magnare tutta".

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L'importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".

[VIDEO RICETTA] Cioccolata Calda Fatta in Casa: i 4 Gusti Più Amati - Ricette Facili e Velocissime da Preparare | Ricetta N°772



CIOCCOLATA CALDA FATTA IN CASA: I 4 GUSTI PIÙ AMATI - RICETTE FACILI E VELOCISSIME DA PREPARARE
- "La cioccolata calda è una ricetta facile e veloce perfetta per la merenda ma anche per una colazione golosa. In questo video 4 versioni: fondente (classica), bianca (con il cioccolato bianco), alla nocciola arricchita con della nutella e al pistacchio. Questa bevanda è immancabile per i pomeriggi dell'autunno e dell'inverno, quando fuori fa freddo e ci si vuole coccolare. È già senza glutine ma si può fare anche senza lattosio sostituendo il latte con un latte senza lattosio o vegetale. In questo modo potrete anche convertirla in versione vegana". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER LA CIOCCOLATA CALDA FATTA IN CASA (per 2 persone), PER QUELLA CLASSICA (FONDENTE): 250 ml Latte, 60 g Cioccolato fondente, 10 g Amido di mais, 10 g Cacao amaro, 10 g Zucchero, 0.5 pizzico Sale, 125 ml Panna fresca. PER QUELLA BIANCA: 250 ml Latte, 75 g Cioccolato bianco, 15 g Amido di mais, 0.5/3 Bacca di vaniglia svuotata, 0.5 pizzico Sale. PER QUELLA ALLA NOCCIOLA: 250 ml Latte, 50 g Nocciole pelate e tostate, 50 g Cioccolato al latte, 1 cucchiaini colmi Crema spalmabile alle nocciole, 15 g Amido di mais, 125 ml Panna fresca. PER QUELLA AL PISTACCHIO: 250 ml Latte, 50 g Pistacchi, 50 g Cioccolato bianco, 1 cucchiaini colmi Crema spalmabile al pistacchio, 15 g Amido di mais.

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L'importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".
 

[VIDEO RICETTA] Cioccolata Calda Fatta in Casa: i 4 Gusti Più Amati - Ricette Facili e Velocissime da Preparare:





Fonte qui



[VIDEO RICETTA] Torta Poverella alle Noci e Caffè: Mai Mangiata una Torta Così Buona | Ricetta N°754



TORTA POVERELLA ALLE NOCI E CAFFÈ: MAI MANGIATA UNA TORTA COSÌ BUONA
- "La torta alle noci e al caffè è una ricetta facile e veloce, ideale per l'autunno, inverno ma per il periodo natalizio delle feste, da servire a merenda, a colazione o a fine pasto come se fosse un dolce al cucchiaio. Questo dolce è senza farina (al suo posto c'è il pane grattato) e senza lievito ed ha una crema di burro all'interno soffice e spumosa che la rende speciale anche per le occasioni più importanti nonostante sia rustica, semplice e anche veloce". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER LA TORTA POVERELLA ALLE NOCI E CAFFÈ (per 6 persone), PER L'IMPASTO: 5 Uova, 180 g Zucchero, 140 g Noci tritate finemente, 40 g Pane grattato, 1 cucchiaino Estratto di vaniglia, 1 pizzico Sale. PER LA CREMA: 200 g Burro morbido, 170 g Zucchero a velo, 2 tazzine Caffè ristretto, 2 Tuorli d'uovo, 1 pizzico Sale. INOLTRE: Zucchero a velo.

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L'importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".

[VIDEO RICETTA] Zuppa di Cipolle: Come Farla alla Perfezione - Ricetta Facilissima ed Economica | Ricetta N°714



ZUPPA DI CIPOLLE: COME FARLA ALLA PERFEZIONE - RICETTA FACILISSIMA ED ECONOMICA
- "La zuppa di cipolle è un primo piatto autunnale e invernale perfetto per scaldarsi. Può risultare anche una vellutata se si frulla la cipolla ma la versione originale 'alla francese' prevede le cipolle alla julienne. Sopra c'è l'immancabile finitura di pane tostato, generalmente baguette, e formaggio come groviera ma anche l'emmental o il fontina sono perfetti. Può risultare anche senza glutine se si sostituisce la farina con l'amido di mais e vegan se si usa l'olio e il brodo vegetale". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER LA ZUPPA DI CIPOLLE (per 4 persone): 1 kg Cipolle, 1,5 l Brodo di carne, 30 g Burro, 50 g Farina, 100 ml Vino bianco, 2 piccole foglie Alloro, q.b. Sale e pepe, 200 g circa Baguette o pane di grano tenero, 80 g circa Formaggio tipo Groviera, q.b. Burro o olio.

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L'importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".

[VIDEO RICETTA] Pasta con la Zucca: Provala Così Perchè è Favolosa - Ricetta Facilissima e Veloce | Ricetta N°687



PASTA CON LA ZUCCA: PROVALA COSÌ PERCHÈ È FAVOLOSA - RICETTA FACILISSIMA E VELOCE
- "La pasta con la zucca è un primo piatto tutto italiano, autunnale (in realtà è perfetto sia per l'autunno ma anche per l'inverno), confortevole e cremoso. La ricetta è facile e veloce e pure economica. In questa versione risulta anche saporita e golosa perchè la pasta è mantecata pure con della ricotta e del parmigiano e sopra c'è un crumble di pane croccante con speck e noci. Una libidine vedrete". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER LA PASTA CON LA ZUCCA (per 4 persone): 350 g Pasta, 400 g Zucca pulita, 100 g Porro, 60 g Ricotta, 40 g Grana grattugiato, 8 cucchiai Olio extra vergine di oliva, 1 rametto Rosmarino, q.b. Sale e pepe, 1 pugno Sale grosso, 80 g Speck, 80 g Pane raffermo, 80 g Noci.

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L'importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".

[VIDEO RICETTA] Spaghetti all'Assassina: pochi ingredienti per un piatto delizioso - Ricetta Veloce



SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: POCHI INGREDIENTI PER UN PIATTO DELIZIOSO - RICETTA VELOCE
- "Gli spaghetti all'assassina sono un piatto facile e veloce tipico della tradizione barese. La ricetta originale è della Puglia e questa pasta è fatta con ingredienti semplici ed economici. Qualcuno li può scambiare per dei semplici spaghetti al pomodoro perchè in effetti ci sono gli stessi ingredienti, in ogni caso sono diversi perchè sono piccanti e il gusto finale ha la sua personalità". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER GLI SPAGHETTI ALL'ASSASSINA (per 4 persone): 380 g Spaghetti, 400 g Polpa di pomodoro, 150 g Passata di pomodoro, 2 cucchiai Concentrato di pomodoro, 7 cucchiai Olio extra vergine di oliva, 2 spicchi Aglio, q.b. Peperoncino, 1 cucchiaio Sale grosso, q.b. Sale, 1 pizzico Zucchero.

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L’importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".


[VIDEO RICETTA] Spaghetti all'Assassina: pochi ingredienti per un piatto delizioso - Ricetta Veloce:






Fonte qui



[VIDEO RICETTA] Gelato al Pistacchio: come farlo in casa con metodo semplice e senza gelatiera



GELATO AL PISTACCHIO: COME FARLO IN CASA CON METODO SEMPLICE E SENZA GELATIERA
- "Oggi si prepara il gelato al pistacchio fatto in casa. La ricetta è facile e veloce, senza gelatiera e gli ingredienti sono bilanciati alla perfezione per ottenere un gelato al pistacchio cremoso e buonissimo. Questo gelato per l'estate è sicuramente più sano e genuino rispetto ai dolci che si trovano già pronti e vi darà grandi soddisfazioni. Quando lo servirete a una cena con i vostri amici farete un figurone". Video di Davide Zambelli

INGREDIENTI PER IL GELATO AL PISTACCHIO FATTO IN CASA (per 4 persone): 160 g Pistacchi sgusciati, 160 g Crema spalmabile al pistacchio, 300 ml Panna fresca, 120 ml Latte, 100 g Zucchero, mezzo bicchierino Vodka, 1 pizzico Sale.

"Davide Zambelli. Un giovane food blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento. Il mio motto è sempre stato 'NON HO MAI CUCINATO IN SILENZIO'. Il silenzio è una dimensione che adoro ma i fornelli li ho sempre visti come uno spazio anche per la convivialità. Amo fare veramente di tutto, che siano dolci, antipasti, cocktail o primi ma sicuramente ciò che unisce tutto è la semplicità. Non amo i passaggi complicati e soprattutto adoro tutte quelle preparazioni che con poco sforzo e con un tempo piuttosto contenuto ti fanno dire 'wow' una volta finite, sia quando le vedi che quando le assaggi. Mettetemi dove volete: che sia una cucina, un prato, un tetto. L’importante è che abbia una padella e una videocamera. Sarò a mio agio così".


[VIDEO RICETTA] Gelato al Pistacchio: come farlo in casa con metodo semplice e senza gelatiera:






Fonte qui



[VIDEO] Le mie "SFRAPPE" di Carnevale con la ricetta di famiglia - Fatto in Casa da Benedetta | Ricetta N°1659

Le mie "SFRAPPE" di Carnevale con la ricetta di famiglia - Fatto in Casa da Benedetta - "I dolci tradizionali di Carnevale s...